Chi si occupa di #coltivazione in #serra quotidianamente si prende cura dello stato sanitario delle proprie piante, fa valutazioni sulle condizioni pedo-climatiche, perde tempo a scegliere questo o quel prodotto per l'agricoltura, ecc. Tutto ciò al fine di ridurre al minimo l’incidenza negativa che svariate problematiche (stanchezza, patogeni fungini, malattie di varia natura, ecc.) possono avere sul buon andamento delle produzioni. Con l’impiego di BioAksxter® è possibile semplificare concretamente la gestione agronomica delle colture protette. ⬇️ 🌿
AXS M31 | Ricerca, sviluppo, produzione BioAksxter® & AntGran®
Agricoltura
San Lorenzo Dorsino, (TN) 847 follower
Chi siamo
AXS M31 produce dal 2002 le formulazioni BioAksxter®, frutto della scoperta del ricercatore Alessandro Mendini; una reale innovazione del sistema agricolo in quanto evoluzione del concetto di fertilizzazione. Tutti i prodotti a marchio BioAksxter® sono caratterizzati da una avanzata tecnologia disinquinante che riproduce i processi naturali e ricrea l’equilibrio ormai compromesso di pianta e terreno, soddisfacendo le più esigenti necessità produttive e riparando l’agroecosistema. Dal 2005, attraverso il settore ricerca sperimentale nel campo delle strutture vitali dei vegetali, AXS M31 è impegnata nel miglioramento continuo dei prodotti per l’agricoltura, diventando partner dell’azienda agricola nella risoluzione di varie patologie e nell’ottimizzazione delle produzioni agricole. AXS M31 ha poi sviluppato l’intero Parco scientifico tecnologico. Dal 2017 ha esteso l’applicazione della tecnologia anche al settore ambientale attraverso la formulazione decontaminante Almen XM236. L’azienda, altamente innovativa e costantemente in espansione, attraverso un piano di investimenti ha incrementato la propria capacità produttiva ai livelli del mercato mondiale. Nel 2020 ha inoltre ultimato la costruzione di una struttura ipogea dedicata alla produzione e all’avvio di alcune unità di ricerca legate allo sviluppo di nuovi progetti. Nel 2017 ha avviato gli studi del Sistema Antigrandine a Copertura Magnetica AntGran® che vede dal 2021 la progettazione di apparecchiature funzionali in qualsiasi contesto ed il collaudo del loro raggio d’azione programmabile su misura. È di fine 2024 il lancio sul mercato. AXS M31 impegnandosi costantemente nella salvaguardia e nella tutela dell’agricoltura, dell’ambiente e della salute fornisce soluzioni e strumenti per migliorare la vita del pianeta e di coloro che lo abitano.
- Sito Web
-
http://www.bioaksxter.com
Link esterno per AXS M31 | Ricerca, sviluppo, produzione BioAksxter® & AntGran®
- Settore
- Agricoltura
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- San Lorenzo Dorsino, (TN)
- Tipo
- Ditta individuale
- Data di fondazione
- 2002
- Settori di competenza
- Agricoltura, Fertilizzazione, Agricoltura biologica, Coltivazioni, Ambiente, Azienda Agricola, Inquinamento e Ricerca e Sviluppo
Località
-
Principale
Località Deggia 28
San Lorenzo Dorsino, (TN) 38078, IT
Dipendenti presso AXS M31 | Ricerca, sviluppo, produzione BioAksxter® & AntGran®
Aggiornamenti
-
Quali implicazioni fisiologiche ha la presenza di legno morto o malato sulla salute di un albero? E in che modo la sua rimozione mirata influenza la vitalità della #pianta? La potatura di rimonda rappresenta una pratica importante per la gestione ottimale delle colture #arboree, di #arbusti e #cespugli, poiché favorisce una struttura forte e bilanciata. In questo approfondimento, analizzeremo gli aspetti chiave della potatura di rimonda, le sue implicazioni sulla fisiologia degli alberi e le migliori tecniche per massimizzarne l'efficacia. https://lnkd.in/dx9Meqby
-
Ventitré anni fa ci eravamo annunciati con un testo propriamente intitolato “La Concimazione Innovativa”. E già allora parlavamo di “Effetto Temporale”, per spiegare il processo di fertilizzazione naturale riprodotto da BioAksxter®. Quello che fa un temporale non è solo generare delle precipitazioni, ma è una vera e propria azione di riequilibrio. https://lnkd.in/d75D9MVt
-
Lo sapevi che secondo gli studi #BioAksxter è in grado di aumentare del 65% l’attività respiratoria dei microrganismi nel terreno, migliorando gli scambi di ossigeno tra il suolo e l’atmosfera? Questo processo porta a una maggiore qualità della sostanza organica, migliorando così la salute del terreno e aumentando la produttività delle colture.
-
-
Hai mai comprato un prodotto agricolo con un’etichetta che riportava “100% naturale” o “eco-friendly” sentendoti sicuro di fare la scelta giusta per l’ambiente e per te stesso? Un supermercato affollato, uno scaffale pieno di prodotti colorati e quella scritta che cattura subito il tuo sguardo: sostenibile. Immagina di acquistare una confezione di mele con una bella foglia verde stampata sopra, solo per scoprire, mesi dopo, che il consorzio dalla quale proviene è accusato della presenza di pesticidi fuori dai limiti consentiti dalla legge. Questo è il #greenwashing: una strategia di marketing sempre più diffusa, in cui le aziende si “tingono di verde” anziché evitare le loro pratiche inquinanti. https://lnkd.in/eVveTACP
-
Cosa credevate? Che le #piante non cerchino di difendersi? E difendersi da cosa? Sì, anche le piante cercano di difendersi, da minacce ambientali, da patogeni, parassiti, microrganismi e non solo, per questo si dice difese naturali delle piante, ma anche difese autoimmunitarie delle piante. Sebbene non abbiano un sistema immunitario adattativo come nei vertebrati (animali e umani) gli organismi vegetali attraverso le loro cellule sono in grado di allertarsi e di mettere in atto un vero e proprio sistema di #difesa, non solo attraverso meccanismi biochimici autonomi che, ad esempio, vengono rapidamente indotti nel sito di infezione, ma innanzitutto attraverso il proprio campo magnetico. https://lnkd.in/dgWB5PQ8
-
Come affrontare le sfide ambientali e proteggere le tue colture senza cambiare le tue tecniche agronomiche? Senza dover cambiare metodi e piani d’intervento già in uso, #BioAksxter, in tutta semplicità e in maniera naturale, ristabilisce l’equilibrio del terreno compromesso dalle alterazioni chimiche, biologiche ed ambientali della nostra epoca, potenzia le autodifese della pianta e consente di superare le molteplici condizioni di stress. Infatti, le colture trattate con #BioAksxter rispetto a quelle non trattate, presentano: - Danni da freddo dimezzati o nulli - Rapida ripresa vegetativa (causa lesioni) - Percentuale minima di gemme cieche - Notevole capacità di rigenerazione dei tessuti vegetali
-
-
La riduzione della luce durante i mesi invernali rappresenta una sfida importante per molte coltivazioni. ☘️ 🌿 BioAksxter® M31 e M32 Serra Fotovoltaica sono stati formulati per compensare fino al 70% della carenza luminosa, ottimizzando i processi vitali delle piante e garantendo una crescita ottimale anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questa innovazione consente di mantenere elevata la produttività e preservare la qualità delle colture, anche nei periodi con carenze di luce. Scopri di più: https://lnkd.in/dcaNY7rj https://lnkd.in/dheCw6Pp
-