
Piccolo orto, grandi risultati
Coltivare l’orto ed ottenere grandi risultati è il sogno di tutti gli ortisti, ovvero gli appassionati dell’orto. Sergio, lo ha realizzato puntando sulla qualità alimentare, perché non basta stare in contatto con la natura, avere piante belle e produttive, raggiungere l’autosufficienza alimentare.
La qualità alimentare di tutti i prodotti agricoli, anche quelli di un piccolo orto, nasce nel campo e va alla tavola. Non è l’eco alla strategia ”Farm to Fork” proposta dall’Unione Europea per ridurre l’impatto climatico ed ambientale; è il buon senso, la consapevolezza che ogni singola azione si ripercuote sul futuro di tutti.
Coltivare l’orto in modo naturale
Tutti si chiedono cosa fare per ottenere un orto sano e produttivo, coltivando in modo naturale. Innanzitutto, bisogna dire che Sergio coltivando l’orto ha ottenuto risultati strepitosi senza utilizzare fitofarmaci, concimi e gli altri soliti prodotti. Inoltre, ha contribuito a disinquinare le matrici ambientali di terra, acqua ed aria, proprio partendo dal suo piccolo orto. Come? Con BioAksxter® il fertilizzante disinquinante, semplicemente effettuando un’applicazione ogni quindici giorni, durante tutto il ciclo vegetativo.
Siamo in Trentino a 620m di altitudine, un fazzoletto di terra dove Sergio a maggio semina circa 250 fagioli di varietà antica (200 gr) , e 100 mezze patate varietà Rudolf (5 kg). E cosa raccoglie a settembre? 16 kg di fagioli e 151 kg di patate, di qualità superlativa!
Ma ve lo spiegano meglio le foto qui sotto!