Parchi, giardini e aree verdi
Benefici e Modalità d'uso BioAksxter®
BENEFICI DEL CONCIME NATURALE PER PARCHI, GIARDINI E AREE VERDI
- Il riequilibrio della pianta ottimizza la crescita e favorisce lo sviluppo di tutte le specie adatte a parchi, giardini e aree verdi. Già dopo le prime applicazioni, le piante appaiono rinverdite, con un fogliame rigoglioso e disteso. I tempi per l’attecchimento e lo sviluppo del volume fogliare si riducono, le fioriture sono abbondanti e prolungate, le colorazioni brillanti ed i profumi persistenti.
- L'abbattimento di residui chimici e inquinanti ambientali e l’aumento degli scambi ossigenativi rendono le aree verdi salubri, rendendo BioAksxter® particolarmente indicato per la cura e la manutenzione delle aree frequentate da sportivi (campi da calcio, parchi e percorsi attrezzati) e da bambini (scuole, asili, parco giochi).
- L’aumento delle autodifese previene e riduce lo sviluppo di malattie ed aumenta la resistenza a forte calpestio, piogge acide e persistenti, sbalzi di temperatura e gelate, facilitando la ripresa delle funzioni vegetative e il recupero dagli stress.
- La rigenerazione e la rivitalizzazione del terreno riequilibrano la fauna microrganica, ripristinano fertilità e struttura, evitando lo sviluppo di marciumi radicali e del colletto e le malattie dei tappeti erbosi.
MODALITÀ D'USO DEL CONCIME NATURALE PER PARCHI ED AREE VERDI
1° LIVELLO D’INTERVENTO: COLTURE SENZA PATOLOGIE / PROBLEMATICHE
dose standard: 3 litri ad ettaro ogni 20 gg.
In fase di assistenza tecnica si valutano le condizioni colturali ai fini del raggiungimento degli obiettivi agronomici dell’azienda.
Agitare prima dell’uso. Diluire in qualsiasi volume d’acqua e trattare per via radicale o per via fogliare secondo istruzioni, con qualsiasi mezzo a disposizione e con qualsiasi condizione metereologica. BioAksxter® è miscibile con ogni altro prodotto e può essere impiegato in qualunque fase fenologica e di coltivazione, anche durante la fioritura. Dosi superiori a quelle indicate non danneggiano mai l’area verde.
Il trattamento in fioritura favorisce l’impollinazione in quanto le api ne sono attratte.
La bagnatura delle giovani piante prima della messa a dimora con 200 ml per ettolitro riduce ulteriormente lo stress da trapianto e favorisce l’attecchimento.
Il dosaggio per superfici inferiori a 1000 mq è di 300 ml.
Per superfici da 1000 mq a 10000 mq, proporzionare la dose ad ettaro.