Fertirrigazione
Per fertirrigazione s’intende una tecnica che prevede contemporaneamente la distribuzione del fertilizzante associato all’acqua d’irrigazione.
Viene applicata attraverso l’utilizzo di impianti di distribuzione che adottano un tubo gocciolatore o ala gocciolante per le colture in piena terra, o il cosiddetto ’spaghetto’ per portare la soluzione in ogni singolo vaso.
La fertirrigazione è una tecnica che apporta una serie di vantaggi, tra i quali:
- disponibilità localizzata e puntuale di acqua ed elementi apportati dalla soluzione;
- rapido assorbimento degli stess;
- riduzione di fenomeni tipici di altre modalità di irrigazione come dilavamento, ruscellamento, spreco d’acqua ed elementi nutritivi, etc.
Il fertilizzante disinquinante BioAksxter® in fertirrigazione si versa direttamente in vasca nella dose consigliata, anche in miscelazione con altri prodotti. Qualunque sia il volume d’acqua impiegato, il dosaggio del concime naturale BioAksxter® rimane invariato perché il prodotto mantiene inalterate le sue proprietà. La distribuzione della miscela va effettuata entro 7 giorni.